Alla chiusura dell'esperienza OsservAZIONI è d'obbligo una sintesi conclusiva. Sono stati giornate intense, ricche di occasioni di incontro con cittadini dalle età e le occupazioni più svariate e questo è stato di certo entusiasmante per l'apporto che ciascuno di loro ha, spesso involontariamente, offerto al progetto. Ne è risultata una lunga sequenza di pareri, punti di vista, cambi di prospettiva. Di certo, oggi, alla fine, dopo gli incontri, le visite guidate alla mostra dei ragazzi a Monfalcone, ne sappiamo molto di più su questa città di analisi di quanto ne sapessimo prima, e di certo ci sentiamo ora nell'obbligo di restituire in qualche forma tutto ciò. Credo che il passo inevitabile sia scrivere, costringerci a mettere su carta le impressioni più urgenti, prima che il tempo ne tolga lo slancio; quindi aspettare, poi sedersi ancora e nel confronto portare a sintesi le cose. Non sarà un percorso breve, ma sicuramente utile. Il resoconto è lasciato per ora ad alcune immagini della mostra e degli incontri, quindi ad una sintesi della rassegna stampa cartacea.
 |
il Piccolo 30 settembre 2014 |
 |
sopra e a seguire: l'allestimento al Palazzetto Veneto |
 |
il Piccolo 04 ottobre 2014 |
 |
06 ottobre 2014 - Roberto Covaz racconta i suoi aneddoti ai bambini |
 |
08 ottobre 2014 - l'arch. Brufatto al seminario sul restauro architettonico |
 |
09 ottobre 2014 - le dott.sse Omenetto e Polo presentano la propria ricerca |
 |
il Piccolo 10 ottobre 2014 |
 |
10 ottobre 2014 -Katia Bonaventura racconta "l'immateriale" |