12/04/14

L'atto di vedere: si sono conclusi i laboratori con le scuole di Monfalcone

Si è conclusa in questi giorni l'esperienza laboratoriale del progetto The act of seeing/L'atto di vedere organizzato da ETRA per alcune classi della scuola primaria e secondaria inferiore di Monfalcone. E' stato un lavoro complesso, coordinato dall'arch. Roberto Franco, vicepresidente di ETRA, costituito da lezioni ex cathedra e esperienze sul campo, tutte incentrate sull'uso dell'immagine quale strumento utile al racconto e l'uso della ripresa fotografica quale strumento utile per maturare nuove consapevolezze sulla città di residenza. 
I bambini e i ragazzi, circa un'ottantina in tutto, sono stati attenti e disponibili ad accetare quanto veniva loro proposto e hanno infine prodotto una serie complessa di elaborati fotografici, descrittivi, di commento e sintesi che meritano di essere mostrati alla cittadinanza quale esplicitazione di un punto di vista inizialmente acerbo, quindi, durante il percorso intrapreso, sempre più maturo verso la città.
I risultati di questo percorso saranno ora confrontati e sistematizzati,per produrre una selezione degli stessi da proporre attraverso una esposizione pubblica che si spera di poter allestire nell'autunno 2014 a Monfalcone.
Insomma, il lavoro è appena cominciato, e sarà un piacere metterlo a punto assieme ai collaboratori che ETRA ha avuto durante questo percorso. Si ringraziano a questo proposito, le Dirigenti scolastiche che l'hanno permesso e veicolato, i docenti che hanno seguito e fatto da tutor per i ragazzi, in particolare la maestra Cinzia Zin e la professoressa Rosanna Cardinale; i due fotografi che hanno aderito al progetto, rivelandosi estremamente portati al dialogo con i ragazzi, Katia Bonaventura e Luca d'Agostino; il giornalista Roberto Covaz. ETRA ringrazia infine il Comune di Monfalcone che ha voluto patrocinare il progetto e la BCC di Staranzano e Villesse - Filiale di Monfalcone che ha sostenuto l'attività.
Vi alleghiamo, come preview, alcune foto scattate dai ragazzi durante i laboratori.






09/02/14

L'atto di vedere: un progetto per la scuola

E' partita la scorsa settimana la componente "scolastica" del progetto The act of seeing/L'atto di vedere. Nel senso che in questa fase la ricerca sul contesto urbano e architettonico (della città di Monfalcone in particolare) viene svolta in collaborazione con la scuola primaria e la scuola secondaria inferiore. Questo percorso terrà impegnata l'Associazione e i suoi collaboratori fino ad Aprile. 
L'esploratore di città e una maestra si immortalano a vicenda, 04/02/2014
L'obiettivo è proporre ai bambini e ragazzi coinvolti, grazie alla disponibilità delle Dirigenti scolastiche, delle maestre e delle professoresse coinvolte, degli strumenti per imparare a leggere e rappresentare la città, la propria città. E' un progetto di formazione alla cultura dell'immagine, alla differenza tra la retorica e la superficialità del "guardare" e la consapevolezza critica del vedere; perchè soltanto la presa di coscienza dell'esistente fornisce adeguati strumenti di lettura nel processo di formazione di ogni cittadino. L'invito è all'utilizzo dell'immagine, e non al suo abuso, alla consapevolezza che ciascuna immagine nasconde un racconto.
E' un progetto per: settantacinque bambini e ragazzi; due maestre; una professoressa; un esploratore di città; un disegnatore di città; un cantastorie; un architetto; due fotografi professionisti; molta pazienza.
Ulteriori aggiornamenti a breve.